Ecco qui che subito dopo Natale, arrivano i saldi invernali, e ci si prepara già psicologicamente all’acquisto inevitabile di quel capo che sicuramente manca nel tuo guardaroba!
O forse no?
Perché poi alla fine, quando si va per negozi nel periodo dei saldi, è vero o no che bisogna resistere alle tentazioni di acquistare tutto quello che ti piace?
Meglio avere le idee chiare per il tuo shopping, altrimenti rischi di acquistare il milionesimo paio di jeans, e l’ennesima maglia grigia o nera, che in genere sta bene con tutto, vero?
Diciamo che, se, come in tutte le cose, ci si prepara prima, è sempre meglio!
Cerca di seguire questi 5 fondamentali punti per tenere a bada il tuo istinto di shopping compulsivo!!
1) Compra abiti e accessori che ti servono!
Prima di uscire per gli acquisti apri il tuo guardaroba, e cerca quei capi che da tanto non indossi.
Potresti ricordare che per utilizzarli, devi acquistare quella camicia o quel pantalone che ti dimentichi sempre e che ti serve.
Potrebbe anche essere un accessorio che invece ti rende vestibile quell’abito che non riesci a indossare perché ti sembra informe. Prova a immaginarlo invece, con una bella cintura in vita.
2) Acquista capi di qualità!
Orientati verso quei capi che in genere hanno un costo maggiore e che sono intramontabili.
Il cappotto, la camicia in seta, la borsa, la décolleté o il tronchetto che ti fanno impazzire. Poi “a parte gli scherzi”, citavo prima il jeans, che magari potrebbe servirti veramente, e allora scegli una marca di cui conosci la qualità del tessuto.
3) Preferisci i colori di tendenza solo se li userai negli anni successivi!
Se vuoi un capo con i colori di tendenza dell’anno, questo periodo è il migliore per acquistarli, dato che i negozi li porteranno a sconti maggiori.
Devi però essere certa che lo indosserai anche il prossimo anno, perché il colore di tendenza sarà un altro.
Se sei il tipo che segue esattamente le tendenze, sempre che non sia uno sfizio che ti vuoi togliere, evita l’acquisto.
4) Scegli la taglia che ti sta bene in questo momento!
Capisco che sia difficile dopo le abbuffate delle feste, ma se cominci ad acquistare quell’abito che ti ha rapito già in vetrina, ma ti sta stretto, e pensi di poterlo indossare solo dopo che avrai perso 2 kg.
Perché non acquistare qualcosa che ti sta bene già da subito?
Metti in conto che per perdere peso un pochino di tempo, e la stagione invernale tra un paio di mesi sarà finita.
5) Compra ciò che ti piace, tanto si può cambiare!
Se trovi quell’abito, quel cappotto, quella camicia, quella scarpa che veramente ti piace, ma vuoi vedere cosa hanno da proporti gli altri negozi, fermati un attimo.
Se veramente ti piace tanto, compralo subito, senza rischiare di non trovare più la taglia!
E non è vero che i capi in saldo non si possono cambiare! I tempi sono a discrezione del punto vendita, ma questi capi, si possono assolutamente cambiare, come per qualsiasi altro acquisto. Per evitare problemi, chiedi informazioni al negozio.
Ovviamente le regole dello shopping per i tuoi acquisti valgono nel periodo dei saldi, sia invernali sia estivi. Intanto qui un calendario completo delle date invernali!
Vuoi una mano per ottimizzare budget a disposizione, tempo, e stile?
Contattami per una sessione di shopping, sarai contenta dei tuoi acquisti come mai finora!
Saldi 2018 in Italia: data inizio e fine regioni e città
Regione | Data inizio | Data fine |
---|---|---|
Abruzzo | 5 gennaio 2018 | 5 marzo 2018 |
Basilicata | 2 gennaio 2018 | 1 marzo 2018 |
Calabria | 5 gennaio 2018 | 28 febbraio 2018 |
Campania | 5 gennaio 2018 | 2 aprile 2018 |
Emilia Romagna | 5 gennaio 2018 | 5 marzo 2018 |
Friuli Venezia Giulia | 5 gennaio 2018 | 31 marzo 2018 |
Lazio | 5 gennaio 2018 | 28 febbbraio 2018 |
Liguria | 5 gennaio 2018 | 18 febbbraio 2018 |
Lombardia | 5 gennaio 2018 | 5 marzo 2018 |
Marche | 5 gennaio 2018 | 1 marzo 2018 |
Molise | 5 gennaio 2018 | 5 marzo 2018 |
Piemonte | 5 gennaio 2018 | 28 febbraio 2018 |
Puglia | 5 gennaio 2018 | 28 febbraio 2018 |
Sardegna | 5 gennaio 2018 | 5 marzo 2018 |
Sicilia | 6 gennaio 2018 | 15 marzo 2018 |
Molise | 5 gennaio 2018 | 5 marzo 2018 |
Toscana | 5 gennaio 2018 | 15 marzo 2018 |
Umbria | 5 gennaio 2018 | 5 marzo 2018 |
Valle D’Aosta | 3 gennaio 2018 | 31 marzo 2018 |
Veneto | 5 gennaio 2018 | 31 marzo 2018 |
Rispondi