Il camerino.

Uhhh il camerino!

Sensazioni contrastanti, tutto dipende da come lo vivi :-)

Per molte sarà motivo di eccitazione, aver trovato il capo che pensava, poterlo provare e finalmente portarselo a casa, immaginando già come e quando poterlo indossare, e fremendo anche per questo!

Per altre meno, perché si troveranno a dover provare, cosa che odiano fare, e in genere provare e riprovare, e sudare, e stufarsi e magari andarsene senza neanche aver acquistato, chiudendo la tenda in malo modo, innervosite.

Per altre ancora, timore. Perché se è vero che tutte abbiamo dei difetti, non è detto che tutte li abbiano accettati o ci convivano bene, e si sa, quello specchio là dentro è impietoso!

E poi tra l’accettare un difetto fino ad arrivare a giustificare quelle luci che fanno vedere come minimo, la cellulite anche a chi non ce l’ha, ce ne vuole eh!

Sono sicura di parlare a nome di tutte le donne, perché nessuno può sottrarsi alla “prova camerino”!

Che poi, non sarebbe più facile:

– sapere cosa si vuole comprare

– andare dirette all’obiettivo

– provare. ok sta bene, acquisto e fine?

Ma quindi, a cosa serve un camerino?

Un capo può piacere molto, ma effettivamente poi, quando lo vai a provare, ecco che fa difetto, e stringe troppo in vita in una taglia, e invece la taglia più grande è troppo grande…

a parte il discorso della fabbricazione che ormai per molte aziende è fuori Italia, e le taglie a volte si presentano come qualcosa da interpretare, il saper riconoscere un capo, quindi le linee che ha e sapere dall’inizio se potrebbe fare al caso tuo, potrebbe essere un ottimo punto di partenza?

Perché se è vero che il colore è spettacolare, la fantasia è fantastica e quel tessuto ti piace proprio, dalla forma che ha potresti già intuire se ti può stare bene addosso.

E come si fa?

Vediamo quello che accade di solito, ipotizziamo di essere in un negozio.

In genere o ci si mette di buona lena a provare e riprovare i capi, oppure le alternative sono due (e vi assicuro che ci sono fan di tutte e due le categorie)

Tipologia acquirente 1

E’ chi acquista a scatola chiusa, scegliendo semplicemente la propria taglia, promettendosi di provare il capo a casa, sperando vada bene. Poi magari a casa vede che effettivamente non va, è che fa difetto proprio qua, eppure se “se dimagrissi quei due chili starebbe proprio bene”… e allora si mette nell’armadio aspettando tempi migliori. E quello che ti serviva alla fine non ce l’hai, in compenso hai un capo inutile in più.

Tipologia acquirente 2

E’ chi si affida ai consigli ed al parere della sales assistant, la nostra commessa.

E anche qui che può andare bene oppure no, perché ti può capitare la commessa sincera, o quella che sente la responsabilità verso il negozio e spinge la vendita. Poi c’è anche la commessa sincera che consiglia in base a quello che sono i propri gusti personali, e probabilmente se consiglia in modo sbagliato lo fa anche in buona fede.

Certo è che fare un acquisto basandosi solo sull’opinione di una seconda persona, è rischioso, alla fine i soldini sono i tuoi, e se poi a casa il tuo acquisto non ti piace, non è che puoi darle la colpa.

E poi c’è lo shopping online

Potrebbe essere la soluzione ai dubbi di tutte e due le tipologie di “donna alle prese con lo shopping”?

Ora avrei la curiosità di vedere le vostre reazioni! 😀

Perché ci sarà chi dirà “Siiiii, ormai i negozi fisici non mi vedono proprio più, Anche se non sempre indovino, è troppo comodo

Chi invece “si come no! Già lo shopping nei negozi per me è un incubo, figuuuurati se mi metto davanti a un computer, a impazzire davanti a tutti quei capi che sembrano tutti uguali. Ma come si fa a scegliere!?!”

e se vi dicessi che…

Per tutte ho creato il modello Camerino Virtuale!?

Un modo semplice di poter scegliere i capi da casa, di fare shopping insieme. Tu sempre dal tuo divano, io dalla mia postazione!

Come ti posso aiutare?

Partiamo quindi da te!

Il primo modo per non sbagliare un acquisto, è provare ad immaginare come potrebbe stare addosso. Come possiamo iniziare a farlo?

Conoscendo il tuo fisico! Ti aiuterò a trovare le parti che dovrai valorizzare, e quali altre invece dovrai camuffare.

Ti aiuterò a capire come si può valorizzare il tuo fisico attraverso determinate linee di abiti, quali tagli dovranno avere, dove dovranno essere più larghi, e dove invece potranno segnare le forme.

Già se guardi i post del blog, probabilmente riuscirai a capire se hai un fisico a pera oppure un fisico a clessidra o che so, a triangolo. Ti ho dato delle indicazioni in modo che semplicemente da casa potrai iniziare a regolarti.

Poi passeremo alle tue necessità e agli abiti

Partendo con una consapevolezza sul tuo fisico in più, insieme, andremo a vedere quei capi che potrebbero essere adatti al tuo fisico, per rendere il tuo shopping online, ottimizzato rispetto a quello che vorrai ottenere.

Ti aiuterò a comprendere il capo attraverso il monitor. Noterai dei dettagli ai quali da sola non avresti mai fatto caso, che un occhio “tecnico” è più allenato a carpire.

Quasi sempre, e solo quando mi viene chiesto espressamente di non farlo, indirizzo lo shopping verso capi che potranno essere interscambiabili tra loro, componendo così da subito, diversi outfit, anche per più occasioni di uso.

Se avrai necessità di avere un outfit per un’occasione particolare, lo troveremo seguendo lo stesso principio, scegliendo un outfit apposito oppure trovando il modo di adattare nel modo migliore i capi già scelti, o anche mixandoli a quelli che già possiedi.

Cosa succederà con uno shopping guidato?

Sarai più serena sapendo cosa devono avere i capi per essere adatti  al tuo fisico

Sarai più consapevole di quello che stai per andare ad acquistare

Che poi non è quello che vogliamo, uno shopping mirato?  Quello che si fa sentirti meglio?

Se vuoi maggiori informazioni compila il form qui sotto o scrivimi su whatsapp al 3313860912

INSERIRE form richiesta contatto

.

E poi, non dimenticare che se hai il guardaroba pieno, e non sai dove mettere mano, pensando che tutti i capi che possiedi non siano più adatti a te, possiamo trovare insieme il modo per poterli utilizzare!

Scrivimi!